logo

Variante de conjugaison première forme sognarsi


Conjugaison du verbe italien SOGNARE

Nom des temps : français | italien - Traduction française : rêver

Indicatif

Présent
io sogno
tu sogni
lui sogna
noi sognamo
voi sogniate
loro sognano
Passé composé
io ho sognato
tu hai sognato
lui ha sognato
noi abbiamo sognato
voi avete sognato
loro hanno sognato
Imparfait
io sognavo
tu sognavi
lui sognava
noi sognavamo
voi sognavate
loro sognavano
Plus-que-parfait
io avevo sognato
tu avevi sognato
lui aveva sognato
noi avevamo sognato
voi avevate sognato
loro avevano sognato
Passé simple
io sognai
tu sognasti
lui sognò
noi sognammo
voi sognaste
loro sognarono
Passé antérieur
io ebbi sognato
tu avesti sognato
lui ebbe sognato
noi avemmo sognato
voi aveste sognato
loro ebbero sognato
Futur simple
io sognerò
tu sognerai
lui sognerà
noi sogneremo
voi sognerete
loro sogneranno
Futur antérieur
io avrò sognato
tu avrai sognato
lui avrà sognato
noi avremo sognato
voi avrete sognato
loro avranno sognato

Subjonctif

Présent
che io sogni
che tu sogni
che lui sogni
che noi sognamo
che voi sognate
che loro sognino
Passé
che io abbia sognato
che tu abbia sognato
che lui abbia sognato
che noi abbiamo sognato
che voi abbiate sognato
che loro abbiano sognato
Imparfait
che io sognassi
che tu sognassi
che lui sognasse
che noi sognassimo
che voi sognaste
che loro sognassero
Plus-que-parfait
che io avessi sognato
che tu avessi sognato
che lui avesse sognato
che noi avessimo sognato
che voi aveste sognato
che loro avessero sognato

Impératif

Présent
-
sogna
sogni
sognamo
sognate
sognino
 
 
 

Conditionnel

Présent
io sognerei
tu sogneresti
lui sognerebbe
noi sogneremmo
voi sognereste
loro sognerebbero
Passé
io avrei sognato
tu avresti sognato
lui avrebbe sognato
noi avremmo sognato
voi avreste sognato
loro avrebbero sognato
 
 

Infinitif

Présent
sognare
Passé
aver sognato
 
 

Gérondif

Présent
sognando
Passé
avendo sognato
 
 

Participe

Présent
sognante
sognanti
Passé
sognato
sognati
sognata
sognate
 
 

Règle du verbe sognare

Les verbes qui se terminent en -gnare ont deux orthographes possibles avec ou sans le "i" aux 1re et 2e personnes du pluriel de l'indicatif et du subjonctif présent. La forme avec le "i" est plus littéraire.